Architetto
MASSIMO ONORATO OGGIANO
Cerco collaborazioni
CONTATTI
3792016750
Di cosa mi occupo
/ Progettazione Architettonica
/ Arredamento e Design
/ Restauro
/ Direzione Lavori
/ Progettazione Urbanistica
/ Progettazione Paesaggistica
Sono specializzato in
/ Rilievi Metrici
/ Catasto
/ Arredamento e Design
/ Rilievi Topografici
/ Direzione Lavori
/ Restauro
/ Collaudi Amministrativi
/ Progettazione Urbanistica
/ Contabilità Lavori
/ Progettazione Architettonica
/ Collaudi Strutturali
/ Progettazione Paesaggistica
/ Elaborazioni Grafiche 2D/3D
/ Stime e Perizie
 Formazione certificata
  • ANTONI SIMON MOSSA, TRA MODERNITA' E TRADIZIONE
      28/10/2017
  • AGRILIZIA: Agricoltura ed Edilizia per una Sardegna Sostenibile - L’Edilizia incontra l’Ambiente
      09/02/2018
  • Rumore e Isolamento Acustico - Gli edifici e il percorso di progettazione acustica e verifica in situ
      22/02/2018
  • Verso l'VIII Congresso Nazionale degli Architetti 2018 - Incontro territoriale di presentazione temi e programma - 1° giornata Nuoro
      09/03/2018
  • Sardegna - L'isola che non isola - Verso l’VIII Congresso Nazionale Architetti P.P.C. 2018 "Le città del futuro"
      13/04/2018
  • Gli interventi edilizi in zone paesaggisticamente vincolate - Profili amministrativi e i recenti orientamenti della Cassazione penale sul sequestro preventivo
      27/04/2018
  • Il disastro senza perdita- Convegno sul ciclo della tutela dagli eventi disastrosi
      18/05/2018
  • La rivoluzione digitale e telematica nello studio tecnico di progettazione
      26/09/2018
  • L'esperienza in Sardegna di un maestro dell'architettura italiana
      17/11/2018
  • Sistemi costruttivi YTONG nelle ristrutturazioni e nuove costruzioni
      07/05/2019
  • AIM2019 - ABITARE MINIMO E DESIGN
      23/05/2019
  • LUCI OLTRE LE SBARRE - APPROCCIO E FILOSOFIA PROGETTUALE
      10/10/2019
  • AMBIENTE BAGNO E WET ROOM - NUOVE TECNOLOGIE PER SOLUZIONI CREATIVE NEL RISPETTO DELLE NORMATIVE
      07/11/2019
  • Il professionista 4.0 - Il futuro digitale del libero professionista
      10/12/2019
  • Seminario Deontologia 2019 FAD Asincrona NU
      13/12/2019 - 31/12/2020
  • Cantine Antinori - Architettura sostenibile integrata nel paesaggio
      01/01/2020 - 31/12/2020
  • IMPARARE DALLA TRAGEDIA - una svolta: il sisma del 1980 in Irpinia e Basilicata
      07/04/2020 - 30/07/2021
  • Architettura e Protezione Civile - Sicurezza e prevenzione nelle scuole 12 novembre 2019 FAD Asincrona NU
      30/07/2020 - 30/07/2021
  • Architettura e Protezione Civile - BENI CULTURALI ED EMERGENZA - Parte 2 - 4 febbraio 2020 FAD Asincrona NU
      10/11/2020 - 10/11/2021
  • ARCHITETTURA E PROTEZIONE CIVILE - BENI CULTURALI ED EMERGENZA - Parte 1 - 24 gennaio 2020 FAD Asincrona NU
      10/11/2020 - 10/11/2021
  • ARCHITETTI E PROTEZIONE CIVILE - Calamità e disastri nell’arte FAD Asincrona NU
      10/11/2020 - 10/11/2021
  • Architalks X Piero Lissoni
      11/01/2021 - 31/12/2021
  • ArchiTALKS - Franco Purini
      11/01/2021 - 31/12/2021
  • Architalks – Ev+A Lab – Alfredo Vanotti - Luogo, materia
      29/03/2021 - 31/12/2021
  • Tensione e sintesi: progetto
      05/08/2021 - 31/12/2021
  • Le Politiche di Coesione e la Programmazione Europea 2014/2020 - Comprendere e utilizzare i bandi e i progetti europei
      13/09/2021 - 22/12/2022
  • Le Politiche di Coesione e la Programmazione Europea 2014/2020 - Internazionalizzazione e innovazione culturale
      13/09/2021 - 22/12/2022
  • Deontologia e Procedure 2018 FAD Asincrona NU
      13/09/2021 - 22/12/2021
  • Le Politiche di Coesione e la Programmazione Europea 2014/2020 - Ruoli e opportunità per i professionisti
      13/09/2021 - 22/12/2022
  • BIM BANG Breve introduzione all'era digitale del mondo delle costruzioni
      13/09/2021 - 22/12/2022
  • Festa dell’Architetto 2021 (frontale)
      05/11/2021